In occasione della Festa patronale di Lombriasco torna la sagra dell’anguilla a Lombriasco (TO) che raggiunge la sua dodicesima edizione.
Si inizia domenica 28 settembre con la celebrazione dei Santi Patroni: alle ore 10,00 in chiesa Parrocchiale, messa solenne, seguita dalla processione per le vie del paese.
Mercoledì 1 ottobre si svolgerà la 37esima edizione della corsa podistica non competitiva “La danza delle tenebre”: ritrovo alle ore 18,30 in Piazza e partenza alle ore 20.00

IMPORTANTE: RISULTATI E TEMPI DELLA COMPETIZIONE
GIOVEDI’ 2 OTTOBRE
Giovedì 2 ottobre alle ore 20,30 presso il Green Bar grande gara di scala 40.
Dal 3 al 7 ottobre prenderà il via la dodicesima edizione della sagra dell’anguilla, con un programma variegato tra musica, buon cibo e artigianato.

VENERDI’ 3 OTTOBRE
Inaugurazione venerdì 3 ottobre alle ore 19,00 con apertura dello stand gastronomico presso una tensostruttura riscaldata nel quale sarà possibile degustare le anguille fritte, acciughe in salsa verde o rossa, agnolotti, carne cruda, porchetta alla piastra, calamari fritti, formaggi, dolci e cariton.
Alle 20,30 presso l’oratorio parrocchiale apertura della scatolata di beneficienza e alle 21.30 serata musicale con l’orchestra italiana di Gianmarco Bagutti.
SABATO 4 OTTOBRE
Sabato 4 ottobre alle ore 14,30 giochi in oratorio per bambini della scuola primaria e ragazzi delle medie.
Alle 15,00 ritrovo in Piazza Falcone e Borsellino C’era una volta Lombriasco, tour delle foto storiche collocate sulle facciate delle abitazioni del paese e mappate sull’app TabUi.
Alle ore 16,00 presso Salone Polivalente Ex casa Didier inaugurazione delle mostre ed esposizioni: nei nuovi locali saranno ospitate due mostre di pittura con le opere degli artisti Silvio Brizio e Fabrizio Brusa, la mostra fotografica “Storia di un bambino fascista a cura della Bottega del Ciabattino di Franco Senestro” e un’esposizione di modellini statici a cura dell’Associazione modellistica racconigese.
Saranno inoltre presenti alcuni artigiani del territorio che esporranno le loro creazioni: “Le creazioni di Mary”, Claudia Barbero e Sonia Berti e le creazioni artistiche dell’artista Geronimo.
Sarà presente anche uno spazio a cura delle Zie Pancaffè con le produzioni del loro panificio.
Alle 19.30 presso la tensostruttura apertura dello stand gastronomico a self service, seguita da una serata in musica: alle 20,30 Baby dance a cura dell’APS Bubu Settete e poi serata dance revival per tutti con la Shary Band.
DOMENICA 5 OTTOBRE
Domenica 5 ottobre dalle 9,00 lungo via San Sebastiano mercatino di prodotti tipici e artigianali e riapertura dello spazio espositivo presso il Salone Polivalente ex Didier.
Alle ore 15,00 in Piazza Falcone e Borsellino Giochi per ragazzi a cura di Giocolegno della Valle Varaita.
Alle 19,00 apertura dello stand gastronomico e serata musicale con l’orchestra dei Roeri.
LUNEDI’ 6 OTTOBRE
Lunedì alle ore 10,30 davanti alla Casa Albergo Gimcana in bici e triciclo per i bambini della scuola dell’infanzia in collaborazione con APS Bubu Settete.
A seguire aperitivo offerto dalla Pro Loco e dalle attività commerciali di Lombriasco.
Nel pomeriggio dalle ore 14,30 presso la bocciofila gara di scala 40.
Alle 19,00 apertura dello stand gastronomico e serata musicale a cura di Giuliano e i baroni.
MARTEDI’ 7 OTTOBRE
I festeggiamenti si concluderanno martedì 7 ottobre con l’ultimo serata degli stand gastronomici e la grande serata di chiusura con l’Orchestra di Matteo Tarantino.
